

"Brasileirinho" de volta a Europa...
Ronaldo do Bandolin - mandolino
Zè Paulo Becker - chitarra
Marcello Gonçalves - chitarra sette corde
Silvério Pontes - tromba
Sergio Krakowski - percussioni
**********************************************************************
Ancora poco conosciuto fuori dal Brasile, il Choro è la prima musica urbana totalmente brasiliana. Nato verso la fine del XIX secolo, rappresenta la base e l'origine di tutte le musiche del Brasile, come il samba o la bossa nova e, nel contempo, rappresenta la modernità della musica brasiliana contemporanea.
Il concerto “Brasileirinho” vuole tradurre questa dimensione del Choro, illustrando quello classico e quello contemporaneo, il cameristico e il jazzistico, l’arrangiato e l’improvvisato, quello d’ascolto e quello da ballo.
Insieme sul palco per questo straordinario concerto, i principali musicisti protagonisti del film documentario sul Choro “Brasileirinho” del regista finlandese Mika Kaurismäki, premiato al Festival del Cinema di Berlino nel 2005, primi ambasciatori del coro all’estero.
Sono il Trio Madeira Brasil (Ronaldo do Bandolim al mandolino, Zé Paulo Becker alla chitarra e Marcello Gonçalves alla chitarra a sette corde), formazione nata nel 1996 ed oggi tra le più famose del genere in Brasile, il trombettista Silvério Pontes, vera e propria icona del Choro tradizionale, e Sergio Krakowski, fra i maggiori percussionisti brasiliani della giovane generazione, autentico mago del “pandeiro” (tamburello).Ascoltali!
**************************************************************************
Terça feira 21 julho / Lavagna
Festival: 14° Festival di Frontiera ‘09
Silvério Pontes & Trio Madeira Brasil
Quarta feira 22 julho / Rottofreno
Festival: Val Tidone Festival
Silvério Pontes & Trio Madeira Brasil
Quinta feira 23 julho / Rimini
Festival: Percuotere la Mente
Silvério Pontes & Trio Madeira Brasil
Sexta-feira 24 julho / Reggio Emilia
Silvério Pontes & Trio Madeira Brasil
BRAVO !!!